Di nuovo Francesco a dominare la nostra classifica settimanale con due titoli: il messaggio quaresimale e la riflessione sull’economia. Resiste Umberto Eco e compare il “noi” di Ammaniti. Vi aspettiamo, buon libro a tutti.
1 Papa Francesco Messaggio per la Quaresima 2015 Libreria Editrice Vaticana € 1,50
2 Umberto Eco Numero Zero Bompiani € 17,00
3 Alessandro d’ Avenia Ciò che inferno non è Mondadori € 19,00
4 Papa Francesco Questa economia uccide Piemme € 16,90
5 Massimo Ammaniti Noi – perché due sono meglio di uno Il Mulino € 12,00
6 Eugenio Borgna Il tempo e la vita Feltrinelli € 18,00
7 Clara Sánchez Le mille luci del mattino Garzanti € 18,60
8 Chris Riddell Agata de Gotici e il fantasma del topo Il Castoro € 14,50
Archivio Categoria: sussidi
Feb 09 2015
La nuova classifica
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2421
Nov 13 2014
In libreria le proposte per l’Avvento 2014
Tempo di Avvento, e dunque di sussidi, in libreria Buonastampa. Sono arrivati ieri e ve li raccontiamo in breve, così che possiate prendere confidenza con il nuovo materiale proposto da Upee.
Se “Stavano insieme…” è la frase che collega le proposte di Avvento-Natale alla lettera pastorale del vescovo Francesco, l’immagine che la interpreta è quella della casa. La casa è il luogo in cui la comunione dei fratelli è possibile, nelle case dei cristiani si celebrano le prime eucaristie, prima ancora che venissero costruite le chiese.
Il percorso dell’Avvento di quest’anno si articola in diversi sussidi:
FAMIGLIE
È rivolto a tutte le famiglie, alle coppie, agli adulti in generale. Vuole essere un aiuto per ritagliare ogni giorno un piccolo spazio di preghiera, se possibile insieme, genitori e figli. Per favorire ciò nel libretto è predisposto uno spazio che permette di incrociare la preghiera in famiglia con il cammino predisposto per i bambini.
BAMBINI
Anche i più piccoli sono invitati a scoprire e ad abitare la casa che Gesù viene a visitare a Natale. Il sussidio per i bambini, infatti, offre due opzioni che lo rendono non solo un’integrazione per la preghiera in famiglia (il libretto della famiglia offre la domenica lo spazio per incollare la preghiera dei bambini e ogni giorno una frase-invocazione da leggere e “diffondere” nella propria casa); ma è anche una casa-calendario da costruire e di cui aprire finestrelle e porticine ogni giorno.
PREADOLESCENTI
Il sussidio per i preadolescenti (ragazzi dai 10 ai 13 anni) si compone di 5 schede a tre ante, a forma di casa: 4 per ogni settimana di Avvento e una per Natale ed Epifania insieme.
Il sussidio per gli ADOLESCENTI si trova solo on line.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2243
Ott 14 2014
Un centenario da festeggiare
Il gruppo editoriale San Paolo celebra il centesimo anniversario della Famiglia Paolina con una nuova edizione della Bibbia. Il volume presenta diversi contenuti: vi sono introduzioni generali e ai singoli libri biblici, note essenziali al testo, un atlante a colori con mappe e ricostruzioni, una guida per catechisti e formatori. La Bibbia per tutti: ideale per i gruppi parrocchiali, i giovani, la formazione pastorale. Inoltre un piano di lettura in 365 giorni per chi vuole accogliere l’invito del Pontefice a portarla sempre con sé e leggerne un brano ogni giorno dell’anno. Qui sopra, una foto di Papa Francesco durante l’Angelus del 5 ottobre, giorno in cui quindicimila copie nell’aggiornata versione della Bibbia Paolina sono state distribuite gratuitamente in piazza San Pietro.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2158
Ott 11 2014
Continua il progetto Buona Notizia
Dall’enorme successo del progetto “Buona Notizia” e per andare incontro alle parrocchie che seguono un cammino tradizionale di preparazione ai sacramenti nasce “Buona Notizia Today” (EDB) di Paolo Sartor e Andrea Ciucci. In libreria potete trovare i primi tre volumi. “Buona Notizia Today 1” è dedicato al primo annuncio , mentre “Buona Notizia Today 2/3” alla Prima Comunione. I sussidi sono affiancati da guide che tracciano il lavoro dei catechisti. Il testo prevede inoltre i concetti chiave espressi anche in lingua inglese e spagnola, al fine di favorire l’integrazione dei bambini stranieri in parrocchia o comunque stimolare positivamente i più piccoli sul fronte dell’interculturalità. I caratteri sono ben leggibili e i testi semplici e chiari. Le illustrazioni di Federica Nuccio e Roberta Vottero sono colorate e frizzanti; ma per vederle bene vi aspettiamo da noi, ovviamente.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2152
Ott 09 2014
La Bibbia francescana
Vi presentiamo la Bibbia francescana a cura di Fabio Scarsato (Edizioni Messaggero Padova). Un grande progetto biblico e francescano a partire da testo e note sono della Bibbia CEI 2008. Le introduzioni ai libri della Bibbia ne presentano il contenuto e spiegano l’uso che dei singoli testi è stato fatto da san Francesco. Accanto al testo della Bibbia è indicato il luogo in cui un singolo versetto è citato all’interno delle fonti francescane, per comprendere come san Francesco ha letto la parola di Dio. Il volume contiene un centinaio di box di approfondimento, in cui alcune parole/tematiche bibliche particolarmente significative (uomo, donna, pace, preghiera, letizia, povertà, creazione, Dio) vengono presentate in prospettiva francescana, con uno stile vivace e adatto a tutti. Gli autori di questi commenti sono religiosi e laici, uomini e donne, appartenenti alle diverse famiglie francescane, provenienti da tutto il mondo e da diverse confessioni cristiane, per una Bibbia che non può essere che ecumenica. Ottima leggibilità, formato pratico e agevole per una Bibbia da portare in borsa o infilare in uno zaino con copertina morbida in un vivace arancione.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2128