Annuncio per bambini che vanno all’asilo: per imparare l’alfabeto basta un video e la pratica è risolta. Già, ma se non sanno ancora leggere come faranno con questo post? Genitori, per favore fate da tramite voi: solo per stavolta, che poi si arrangiano loro…
Archivio Mensile: maggio 2014
Mag 31 2014
Imparare l’alfabeto? Facilissimo
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=1043
Mag 30 2014
Pesciolino del cielo
Ieri gran bella serata con Laura Salvi e Marco Ubbiali alla presentazione di “Pesciolino del cielo”, il libro di Laura dedicato al battesimo e alla iniziazione cristiana. E tra poco, alle 17,45, sarà la volta di Federico Biffignandi e Andrea Valesini per “Novant’anni in nove”, libro dedicato ad Anna, bambina prematuramente scomparsa lo scorso anno. Vi aspettiamo!
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=1287
Mag 30 2014
Tendenze in libreria
Che si vende di più in una libreria come la nostra, ovvero in ambito religioso, ma non certo solo quello? Ecco qua una possibile risposta del nostro direttore dal portale Santalessandro.org.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=1279
Mag 29 2014
Comunioni e cresime
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=1240
Mag 28 2014
Missione è comunicazione, di Giulio Albanese
Magari al titolo si potrebbe aggiungere un punto interrogativo, giusto per spianare la strada al ragionamento. Ma in ogni caso il tema posto è certamente importante, visto che l’autore – Giulio Albanese, comboniano, ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato la Missionary Service News Agency – si domanda in quali modi l’informazione possa portare la buona novella fino ai confini del mondo e come comunicare la gioia del Vangelo in questo tempo ipertecnologico. Nella società globalizzata di oggi la missione della Chiesa consiste, soprattutto, nel comunicare la Parola forte di Cristo, svolgendo un ruolo decisivo in questioni scottanti come la pace, la giustizia, la solidarietà, la promozione umana e l’ecologia. Per realizzare questo obiettivo, vecchi e nuovi media devono giocare di squadra e vanno impiegati al meglio per cercare di rispondere alle esigenze dell’annuncio della Parola in una società che cambia alla velocità della luce. Questo libro, scaturito dalla grande esperienza dell’autore, sottolinea l’importanza in ambito missionario di una comunicazione più intensa, non solo prettamente strumentale o banalmente tecnologica. Se non sappiamo comunicare la Parola, sostiene l’Autore parafrasando papa Francesco, come pensiamo di uscire dalle sacrestie, di scendere nell’agorà, di avventurarci nelle periferie?
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=1207