Ago 03 2019
Chiusura estiva
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6038
Lug 17 2019
Chiusura di bilancio anno 2018
Gent.mo Cliente,
nei prossimi giorni giungeremo alla chiusura di bilancio del nostro esercizio commerciale: “Qualcosa in più – buona stampa” relativo all’anno 2018, primo anno di gestione dell’Associazione Con pro mission. Sarà nostra premura rendere pubblico il risultato d’esercizio e, nello stesso tempo, crediamo opportuno da subito ridire e riproporre le ragioni che hanno impegnato nella riprogettazione e gestione di questa realtà che ormai da molti anni è a servizio della Chiesa Diocesana.
La faticosa gestione degli ultimi anni ha chiesto un’approfondita valutazione e riflessione rispetto alla continuità e opportunità dell’impegno considerando la crisi dell’editoria e gli elevati costi di gestione. Si era ipotizzata e proposta una gestione comune con altre realtà che però non ha avuto esito positivo.
Convinti dunque del valore e della presenza della libreria la creazione di un Associazione composta da cinque persone, che prestano assolutamente a titolo gratuito le loro competenze, in comunione con il Vescovo e responsabili rispetto alle finalità dell’esercizio, ha portato ad una riproposta e rinnovata configurazione dell’esercizio: due persone dipendenti insieme ad una decina di volontari che si alternano nella presenza e nei diversi servizi. Vogliamo sottolineare che rispetto alla precedente gestione nessuno ha “perso il lavoro”, ma per chi non aveva raggiunto la pensione si è proposta un’alternativa positiva.
Lo statuto dell’Associazione prevede anche che gli utili siano da stanziare per progetti caritativi in missione o sul territorio diocesano. Ha trovato collocazione negli ambienti anche il “Telaio della missione” associazione onlus che ha come finalità il sostegno a progetti missionari, con principalmente due servizi: una ricca proposta di abbigliamento liturgico artigianale e le bomboniere solidali per diverse circostanze. Insieme a questo si è pensato di dare spazio commerciale a prodotti provenienti da monasteri o cooperative comunque significative rispetto alla finalità dell’esercizio.
Rimane prioritario il servizio legato all’editoria, soprattutto a quello che riguarda la produzione teologica, esegetica, spirituale, liturgica e agiografica. Anche alcuni nuovi servizi che vengono presentati sono stati attivati nella prospettiva di un servizio valido e competente.
Obiettivo è anche quello di ridare “volto” e senso alla libreria come luogo d’incontro e di comunicazione culturale.
È in ragione di tutto questo che vogliamo invitarLa a servirsi della libreria per acquisti personali, legati alla comunità parrocchiale o a gruppi diversi: l’impegno e l’attenzione di ciascuno ci permetterà di continuare una presenza servizio che riteniamo significativa e positiva nel contesto della nostra città e del territorio intero.
Non è un “affare privato” ma legato alla nostra Diocesi e può inoltre diventare sostegno e aiuto per molti altri: questo il valore aggiunto agli acquisti.
Sempre disponibili per suggerimenti e delucidazioni.
Grazie!
per l’Associazione CON PRO MISSION
don Giambattista Boffi
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=5991
Lug 17 2019
LA CITTÀ DAGLI ARDENTI DESIDERI
Bernardo Gianni
Ed. San Paolo
Gli esercizi spirituali predicati a Papa Francesco offrono l’occasione di questa pubblicazione, in cui l’autore, apprezzato predicatore e formatore, prende spunto dalla tradizione novecentesca della Firenze di La Pira e di Mario Luzi, «città dagli ardenti desideri», per tracciare una lunga e articolata riflessione sul valore della profezia cristiana nelle città affaticate dei nostri giorni.
A Papa Francesco, Don Gianni offre un punto di vista originale per rileggere la necessità di una nuova evangelizzazione da parte di una Chiesa “in uscita” e a noi lettori propone una splendida riflessione, che si declina tra fede e bellezza: bellezza del lavoro quotidiano, che deve nutrire la fede e fede che non può che produrre nuovamente bellezza così da nutrire i cuori aridi e spesso anche poco avvezzi alla speranza.
Ne viene un libro che risveglia per noi le profezie della Gerusalemme celeste che si nutre delle occasioni terrene (quale Firenze e le nostre città sono) perché siamo invitati a incamminarci nuovamente verso di essa.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6034
Lug 17 2019
IL CANTO DEL PANE
Ermes Ronchi
Ed. San Paolo
«Tutto dipende da qui: si tratta di sapere se si vive o non si vive il Padre Nostro… tutto il resto è un “correre dietro al vento”. E rischiamo di non essere discepoli di nessuno. E nessuno ci crederà».
Così chiudeva la propria presentazione a questo libro, con una lettera aperta, padre David Maria Turoldo. E il suo richiamo vale anche per il lettore odierno di questo testo, che è uno dei più sentiti e profondi di padre Ermes Ronchi. Attraverso una lettura che coniuga teologia e poesia, come gli è caratteristico, l’autore ci introduce versetto per versetto alla comprensione della preghiera insegnata da Gesù ai suoi discepoli, ossia a noi.
Una preghiera che, ricorda padre Ermes, non è una formula, ma un’esperienza di relazione, uno “shock esistenziale”, la possibilità a noi offerta di incontrare un Dio che è padre e ci insegna a essere figli secondo il suo cuore.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6018
Lug 17 2019
L’ARTE DI VIVERE
Giovanni Cucci
Ed. Ancora
Basta un’occhiata al banco di una libreria, un rapido zapping alla TV o su Internet per notare l’onnipresenza del tema «felicità». Tale abbondanza lascia anche perplessi, perché significa che non siamo felici o mai come vorremmo. La felicità è alla base di ogni azione quotidiana: come mai allora così pochi si sentono felici?
Forse perché la felicità disdegna la compagnia alla quale è solitamente associata (ricchezza, benessere, sicurezza, piacere), per prediligerne un’altra, a prima vista incompatibile (tristezza, austerità, gratuità, empatia). E sembra farsi trovare quando ci si occupa di altro.
La felicità è un riflesso eloquente del mistero della vita. Paradossale, illogico e affascinante.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6029