Ecco i libri più venduti in Buonastampa la scorsa settimana. Per gli adulti don Mazzi al primo posto, tallonato dalle persone sensibili di Sellin; tra i bambini svetta il bel libro di John Green.
Adulti
1 Antonio Mazzi Non mollare Mondadori € 17,00
2 Rolf Sellin Le persone sensibili sanno dire no Urra € 13,00
3 Pablo d’Ors Biografia del silenzio Vita&Pensiero € 12,00
4 Raniero Cantalamessa Amare la Chiesa Ancora € 12,50
5 Luciano Canfora Il presente come storia Rizzoli € 18,00
6 Erri De Luca La musica provata Feltrinelli € 9,00
7 Massimo Montanari I racconti della tavola Laterza € 18,00
8 Sylvie Forestier Chagall. Viaggio nella Bibbia Jaca Book € 70,00
Bambini e ragazzi
1 John Green Colpa delle stelle Rizzoli € 16,00
2 A.Peiretti-B. Ferrero L’Eucarestia raccontata ai bambini Elledici € 5,00
3 Roddy Doyle All’inseguimento del cane nero Guanda € 12,00
4 Andy Mulligan Trash Rizzoli € 16,00
5 Chris Columbus& Ned Vizzini La casa dei segreti- La battaglia delle bestie Rizzoli € 15,00
6 AAVV Guinness world records 2015 Mondadori € 19,90
7 Gabrielle Vincent Ernest e Celestine Gallucci € 14,50
Archivio Tag: Sylvie Forestier
Ott 27 2014
Mazzi non molla…
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2203
Ott 15 2014
Chagall e la Bibbia
Per i nostri clienti appassionati d’arte proponiamo “Chagall. Viaggio nella Bibbia” (Jaca Book) di Sylvie Forestier, Nathalie Hazan-Brunet, Evgenia Kuzmina. Ventidue studi inediti, insieme alle quaranta gouaches bibliche, sono l’occasione per meglio comprendere l’importanza della Bibbia nel lavoro di Marc Chagall. Gli studi e le gouaches, creati all’inizio degli anni Trenta, sono i due cicli pittorici all’origine di tutta l’opera grafica di Chagall sulla Bibbia, un impegno che si concluderà solo dopo la Seconda guerra mondiale con le edizioni di Tériade. Per Chagall la Bibbia è essenzialmente il testo dei Profeti, anche se la sua scelta iconografica verte su Genesi ed Esodo. Il suo impegno di pittore, attraverso le Figure della Bibbia, intende riportare nel mondo quello sguardo di Profezia, di cui denuncia l’assenza. Insomma, questo volume è un modo per scoprire uno degli innumerevoli punti di vista di un pittore meraviglioso.
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=2183