ORARI:
lunedì: 15.00 – 18.30
martedì – sabato: 9.00 – 12.30 | 15.00 – 18.30
(il venerdì con orario continuato)
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=4090
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6050
Ago 29 2019
Duemila anni di storia, un miliardo e mezzo di fedeli, la più grande religione del mondo. Dietro la facciata rassicurante dei numeri, gli scricchiolii che si odono nell’edificio della cristianità non possono essere sottovalutati. La Chiesa cattolica romana appare invecchiata e impacciata, in difficoltà soprattutto in Europa dove per la maggior parte dei trentenni la «questione di Dio» non ha alcuna rilevanza, e dove gli scandali finanziari e sessuali hanno inferto un duro colpo alla sua reputazione. In Europa e in occidente il destino della fede deve dunque misurarsi con un passato complesso in cui si sono attorcigliati cristianesimo, modernità, secolarizzazione, e con un presente in cui si intrecciano oggi progresso scientifico e religioni fai da te. In che modo allora la chiesa, pellegrina sulla terra, potrà star dentro la vicenda moderna di cui è stata l’architrave, ma che oggi la mette in difficoltà e che quasi non riesce più a comprendere? C’è ancora posto per domande che non si esauriscano nelle promesse della tecnoscienza?
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6044
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6041
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=6038
Lug 17 2019
Gent.mo Cliente,
nei prossimi giorni giungeremo alla chiusura di bilancio del nostro esercizio commerciale: “Qualcosa in più – buona stampa” relativo all’anno 2018, primo anno di gestione dell’Associazione Con pro mission. Sarà nostra premura rendere pubblico il risultato d’esercizio e, nello stesso tempo, crediamo opportuno da subito ridire e riproporre le ragioni che hanno impegnato nella riprogettazione e gestione di questa realtà che ormai da molti anni è a servizio della Chiesa Diocesana.
La faticosa gestione degli ultimi anni ha chiesto un’approfondita valutazione e riflessione rispetto alla continuità e opportunità dell’impegno considerando la crisi dell’editoria e gli elevati costi di gestione. Si era ipotizzata e proposta una gestione comune con altre realtà che però non ha avuto esito positivo.
Convinti dunque del valore e della presenza della libreria la creazione di un Associazione composta da cinque persone, che prestano assolutamente a titolo gratuito le loro competenze, in comunione con il Vescovo e responsabili rispetto alle finalità dell’esercizio, ha portato ad una riproposta e rinnovata configurazione dell’esercizio: due persone dipendenti insieme ad una decina di volontari che si alternano nella presenza e nei diversi servizi. Vogliamo sottolineare che rispetto alla precedente gestione nessuno ha “perso il lavoro”, ma per chi non aveva raggiunto la pensione si è proposta un’alternativa positiva.
Lo statuto dell’Associazione prevede anche che gli utili siano da stanziare per progetti caritativi in missione o sul territorio diocesano. Ha trovato collocazione negli ambienti anche il “Telaio della missione” associazione onlus che ha come finalità il sostegno a progetti missionari, con principalmente due servizi: una ricca proposta di abbigliamento liturgico artigianale e le bomboniere solidali per diverse circostanze. Insieme a questo si è pensato di dare spazio commerciale a prodotti provenienti da monasteri o cooperative comunque significative rispetto alla finalità dell’esercizio.
Rimane prioritario il servizio legato all’editoria, soprattutto a quello che riguarda la produzione teologica, esegetica, spirituale, liturgica e agiografica. Anche alcuni nuovi servizi che vengono presentati sono stati attivati nella prospettiva di un servizio valido e competente.
Obiettivo è anche quello di ridare “volto” e senso alla libreria come luogo d’incontro e di comunicazione culturale.
È in ragione di tutto questo che vogliamo invitarLa a servirsi della libreria per acquisti personali, legati alla comunità parrocchiale o a gruppi diversi: l’impegno e l’attenzione di ciascuno ci permetterà di continuare una presenza servizio che riteniamo significativa e positiva nel contesto della nostra città e del territorio intero.
Non è un “affare privato” ma legato alla nostra Diocesi e può inoltre diventare sostegno e aiuto per molti altri: questo il valore aggiunto agli acquisti.
Sempre disponibili per suggerimenti e delucidazioni.
Grazie!
per l’Associazione CON PRO MISSION
don Giambattista Boffi
Permalink link a questo articolo: http://www.buonastampa.it/wordpress/?p=5991